L'obiettivo di questo sito è quello di raccontarti, attraverso pagine non istituzionali, la vita che ruota intorno al Dipartimento di Scienze dell'Ambiente e della Terra dell'Università degli studi Milano-Bicocca.
News, immagini, risorse video e brevi schede introduttive ai corsi ti porteranno nel mondo universitario, per farti vivere indirettamente gli ambienti e l'esperienza quotidiana degli studenti e per aiutarti a capire il giusto orientamento per i tuoi studi futuri. Buon viaggio!
"Studiare in Bicocca mi ha permesso di crescere culturalmente, sia nel mio ambito più prettamente scientifico che come uomo, facendomi scontrare con culture, abitudini e ragazzi di tutta Italia. Mi ha permesso di ottenere riconoscimenti importanti a livello personale, trovare un impiego stabile ma soprattutto stimolante, che mi porta a lavorare in alcuni dei cantieri più importanti del nostro territorio, fianco a fianco con la mia compagna di mille esami."
Emanuele Crotta
"Mi ritengo molto soddisfatto di come l'Università abbia organizzato il piano di studi, con particolare riferimento alla sua interdisciplinarietà.
Il corso è infatti delocalizzato in diversi dipartimenti, dando allo studente l'opportunità di apprendere a 360 gradi i concetti legati ai diversi ambiti della chimica."
Edoardo, laureando di Scienze e Tecnologie Chimiche. 2020/2021
"Ho scelto questo Corso di Laurea perché volevo occuparmi di cambiamenti climatici e di ambiente in generale. Scienze Ambientali mi ha dato tanti strumenti per leggere la realtà, l'ambiente e tutti i problemi che lo riguardano. Oggi, sono in grado di approfondire temi specifici come i cambiamenti climatici e la biodiversità, però ho anche strumenti per affrontare altri problemi come la qualità delle acque e l'inquinamento."
Sebastian Brocco, A.A. 2017/18
"Sono socio fondatore di una società che si occupa dello sviluppo di strumenti di monitoraggio ambientale. Sono soddisfatto di quello che ho studiato durante il percorso di studi perché è sicuramente soddisfacente vedere che altri scienziati utilizzando gli strumenti sviluppati da noi."
Laureato da 10 anni in Scienze e Tecnologie per l'Ambiente e del Territorio